martedì, Giugno 24, 2025
  • About
  • FAQ
  • Contact
  • Advertise
  • Login
DroniMolise.it
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • INFO
    • Tipo di droni
    • Cosa serve per guidare un drone?
    • Classificazioni
  • FOTO E VIDEO
  • BLOG
  • CONTATTI
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
DroniMolise.it
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • INFO
    • Tipo di droni
    • Cosa serve per guidare un drone?
    • Classificazioni
  • FOTO E VIDEO
  • BLOG
  • CONTATTI
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
DroniMolise.it
No Result
View All Result
Home DroniMolise.it
DJI Mavic 4 Pro: potenza, innovazione e qualche dubbio da chiarire

DJI Mavic 4 Pro: potenza, innovazione e qualche dubbio da chiarire

Il DJI Mavic 4 Pro si prepara a ridefinire gli standard della fotografia aerea professionale. Dotato di una tripla fotocamera Hasselblad, gimbal rotante a 360°, sensori avanzati per l’evitamento ostacoli e una trasmissione video OcuSync 4 Plus fino a 30 km

admin by admin
7 Maggio 2025
in DroniMolise.it
0
0

Il DJI Mavic 4 Pro si prepara a ridefinire gli standard della fotografia aerea professionale. Dotato di una tripla fotocamera Hasselblad, gimbal rotante a 360°, sensori avanzati per l’evitamento ostacoli e una trasmissione video OcuSync 4 Plus fino a 30 km, rappresenta uno dei droni più ambiziosi mai lanciati da DJI. Tuttavia, dietro un nome uniforme, si nascondono versioni molto diverse tra loro, che potrebbero confondere anche i piloti più esperti.

Una tripla fotocamera, infinite possibilità creative

Il Mavic 4 Pro è dotato di tre fotocamere con sensori CMOS di ultima generazione:

  • Fotocamera principale Hasselblad 4/3 da 100 MP: registra video fino a 6K/60 fps HDR con gamma dinamica di circa 16 stop. Include apertura variabile f/2.0–f/11 e tecnologia Hasselblad Natural Color Solution.

  • Teleobiettivo medio da 70 mm: sensore da 1/1,3″, 48 MP, apertura f/2.8, doppio ISO nativo, 4K/120 fps.

  • Teleobiettivo lungo da 168 mm: sensore da 1/1,5″, 50 MP, video HDR a 4K/60 fps, tracciamento soggetti, possibilità di scatti panoramici.

Ogni modulo contribuisce a offrire una flessibilità creativa senza precedenti, combinando ultra-grandangolo, dettaglio e profondità in un’unica piattaforma di volo.

Gimbal Infinity a 360°: movimento aereo ridefinito

La nuova sospensione cardanica “Infinity” permette rotazioni orizzontali complete a 360°, sbloccando prospettive impossibili con i gimbal tradizionali. Ideale per timelapse creativi, riprese dinamiche e panoramiche verticali, consente movimenti di camera fluidi e innovativi anche in ambienti complessi.

Visione notturna e rilevamento ostacoli con LiDAR

Il sistema di evitamento ostacoli è omnidirezionale grazie a sei sensori fisheye ad alte prestazioni, sensibili fino a 0,1 lux. In condizioni quasi di buio, entra in gioco il LiDAR frontale, che consente al drone di rilevare e schivare ostacoli fino a 18 m/s, anche in scenari urbani scarsamente illuminati. Il tutto supportato da doppi processori di navigazione ambientale ad alta risoluzione.

Autonomia, velocità e resistenza

Grazie a una batteria da 6654 mAh (95 Wh), il Mavic 4 Pro raggiunge:

  • Autonomia di volo: fino a 51 minuti.

  • Velocità massima: 90 km/h in modalità Sport.

  • Resistenza al vento: fino a 12 m/s.

  • Altitudine massima di decollo: 6.000 m.

  • Portata di trasmissione video: 30 km (FCC), 15 km (CE).

DJI OcuSync 4 Plus: trasmissione video HDR a 10 bit

Il sistema DJI O4+ garantisce streaming video HDR a 10 bit con prestazioni eccezionali in termini di latenza, qualità e stabilità. Si tratta di una trasmissione professionale a lunghissimo raggio che sfrutta algoritmi proprietari per minimizzare interferenze e disconnessioni, anche in ambienti urbani complessi.

DJI RC Pro 2: controllo e display senza compromessi

Il nuovo radiocomando DJI RC Pro 2 incluso nella versione Creator Combo, presenta:

  • Schermo Mini-LED da 7″ ad alta luminosità, inclinabile e attivabile con apertura.

  • Joystick integrati a scomparsa.

  • Modalità verticale integrata.

  • Microfono incorporato e supporto DJI Mic.

Uno strumento progettato per offrire controllo totale, facilità d’uso e visibilità anche in pieno sole.


Ma è davvero sempre “Pro”? Le differenze tra le versioni

Nonostante condividano il nome “Mavic 4 Pro”, le tre versioni disponibili presentano differenze sostanziali, soprattutto tra la base e la Creator Combo:

CaratteristicaMavic 4 Pro (64 GB / RC 2)Fly More ComboCreator Combo (512 GB / RC Pro 2)
RadiocomandoDJI RC 2DJI RC 2DJI RC Pro 2
TrasmissioneOcuSync 4 (limitato)OcuSync 4 (limitato)OcuSync 4 Plus
Memoria interna64 GB64 GB512 GB
Supporto codec XAVC❌❌✅
Formato video massimo6K @ 60 fps H.2656K @ 60 fps H.2656K @ 60 fps XAVC
Prezzo stimato≈ €2.899≈ €2.899≈ €3.849

Il dubbio: perché non chiamarle “Lite” e “Pro”?

È lecito chiedersi: perché DJI non ha scelto di differenziare chiaramente le versioni, ad esempio con le denominazioni “Mavic 4 Lite” e “Mavic 4 Pro”?

La versione base, infatti, non supporta il protocollo di trasmissione nativo O4+, risultando limitata nella qualità e nella portata del feed video. Inoltre, con solo 64 GB di memoria, non consente la registrazione in formato XAVC, fondamentale per produzioni professionali. La conseguenza? Un drone che, pur chiamandosi “Pro”, non offre le stesse funzionalità della sua controparte top di gamma.

Questa scelta di marketing può generare confusione tra i consumatori, in particolare tra chi non è esperto e si aspetta prestazioni di fascia alta da ogni variante del Mavic 4 Pro.


📌 Consiglio per chi vuole acquistare

Se stai valutando l’acquisto del Mavic 4 Pro per uso professionale, la Creator Combo è l’unica scelta in grado di garantire prestazioni complete. Solo questa configurazione permette:

  • Accesso al codec XAVC.

  • Uso pieno del sistema OcuSync 4 Plus.

  • Controllo avanzato tramite DJI RC Pro 2.

Le versioni base e Fly More sono ottime per content creator, vlogger o utenti esperti, ma non sono ideali per produzioni cinematografiche o broadcast, nonostante il nome.


Data di uscita e disponibilità

Il DJI Mavic 4 Pro sarà ufficialmente presentato il 13 maggio 2025, con disponibilità immediata presso i principali rivenditori autorizzati DJI.

Tags: 4dji mavic 4 promavicrc pro 2rc2
ShareTweetPin
admin

admin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Facebook Twitter Instagram Youtube
DroniMolise.it

il Molise visto da una prospettiva diversa

Ultimi Articoli

  • DJI Mavic 4 Pro: potenza, innovazione e qualche dubbio da chiarire
  • DJI Mavic 4 Pro: Il Prossimo Salto Evolutivo nei Droni Professionali
  • DJI Air 3S: Un Drone Innovativo per Riprese Aeree di Alta Qualità

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.